Benvenuti!

SUCIBI

Ho dei gusti semplicissimi.
Mi accontento sempre del meglio

Oscar Wilde

cibi

BIOLOGIA FLESSIBILE

Siamo abituati a semplificare la complessità di tutto ciò che ci circonda facendolo rientrare in categorie predefinite: nero o bianco,...
Leggi tutto

CARRICANTE

Dall’Emilia-Romagna dell’uscita precedente alla Sicilia. Andiamo a Catania sulle pendici dell’Etna alla scoperta di un vitigno di vecchia data, il...
Leggi tutto

BRANDY-TI UNA TEQUILA!

Gioco di parole decifrabile solo dopo attenta riflessione, da non tentare di risolvere se si è consumato troppo alcol.  L’Agave...
Leggi tutto

LA FRUTTA SECCA FA INGRASSARE?

Pistacchi, mandorle, noci, nocciole, anacardi… che siano buoni non si discute, ma è vero che la frutta secca fornisce parecchie...
Leggi tutto

MANGIARE LENTAMENTE

È davvero una buona abitudine sfamarsi con calma o è solo una leggenda metropolitana? Non è un falso mito: ci...
Leggi tutto

NEBULIZZAZIONE E UMIDIFICAZIONE

Se il significato di umidificazione sembra chiaro – aumentare il contenuto di vapore acqueo dell’aria – meno scontato è quello...
Leggi tutto

FRIGORIFERO PERFETTO

Funziona 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Secondo un rapporto della Commissione europea, è responsabile del 15% circa...
Leggi tutto

LIMONE DI MARE

È un’ascidia o, più semplicemente, un frutto di mare. Il suo nome scientifico è Microcosmus sabatieri. Detto anche viola o uovo...
Leggi tutto

MORCHELLA ESCULENTA, ALIAS SPUGNOLA

Un fungo non molto conosciuto, pregiato, che potreste coltivare, anche nel vostro giardino. Forse l’avete sentita chiamare spugnola, ma se...
Leggi tutto

IL PISCO

Il distillato conteso da circa 4 secoli da Perù e Cile. La parola “pisco” è di origine quechua (lingua ufficiale...
Leggi tutto

UN PASSO IN PIÙ VERSO LA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE

Un nuovo modo di concepire la mobilità e vivere il tessuto urbano: è il progetto FILI, promosso da FERROVIENORD, Regione...
Leggi tutto

SIMONA GALIMBERTI

Docente, formatrice, cake designer, blogger. Fin da piccola, “immersa” nel cibo. Dal “Dolce Forno” al blog “Le Torte di Simona”....
Leggi tutto

NORCINERIA DI MARE

La nuova frontiera dei salumi a Prato. Sapori rivoluzionari e golosi che rendono tonno, pesce spada e polpo nuovi protagonisti...
Leggi tutto

PROVOLONE DEL MONACO

Formaggio semiduro a pasta filata. Il Provolone del Monaco è ottenuto da caglio di capretto e latte crudo di vacche...
Leggi tutto

L’AUTENTICA ESSENZA DELL’OPERA D’ARTE

Una composizione con frutta come simbolo di ospitalità. C’è sempre un mito all’origine delle cose, una ragione archetipica che spiega...
Leggi tutto

FITOCHEM E I FERTILIZZANTI FOGLIARI

L’acido fulvico che fa bene a tutto e a tutti. Fertilizzanti e pesticidi non hanno una buona nomea. Spesso vengono...
Leggi tutto

LUCA MERCALLI

Consiglia sempre ai suoi studenti d’innamorarsi fin da bambini di una qualsiasi attività. Lui, climatologo, ricercatore, divulgatore, lo ha fatto....
Leggi tutto

ACQUA + K = VODKA

“Acquetta”. Beh, vodka significa questo, più o meno. Deriva dalla parola “voda”, che nelle lingue slave significa “acqua”. Quella “k”...
Leggi tutto

DIETA VEGANA

In molti oggi scelgono un regime alimentare vegano, escludendo ogni prodotto di derivazione animale, convinti che sia il più sano...
Leggi tutto

POLVERE DI INSETTI

Qualcuno certamente ricorda l’immagine dell’astronauta Cristoforetti che, sulla stazione spaziale, si nutriva sorridente con una barretta di farina di grillo...
Leggi tutto

MARKETPLACE

 

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato
sul mondo del cibo.