Benvenuti!

SUCIBI

Ho dei gusti semplicissimi.
Mi accontento sempre del meglio

Oscar Wilde

cibi

COME CONSERVARE

“In natura, il ruolo dell’infinitamente piccolo è infinitamente grande”. Lo diceva Pasteur, padre della microbiologia moderna.     Ogni minuscola,...
Leggi tutto

IL NUOVO LOOK DELLE ETICHETTE DEGLI ALCOLICI

Dal gennaio 2023 tutte le bottiglie di vino e alcolici rinnovano le etichette, che diventano digitali, le U-label.    ...
Leggi tutto

UVA MONTONICO

Largamente diffusa in passato nel centro Italia, è oggi coltivata sostanzialmente in Abruzzo, in due comuni della provincia di Teramo,...
Leggi tutto

TIPI DI SPIRITO

Whisky o whiskey? Partiamo dai cereali, per esempio: segale, grano, mais (se siete americani e/o avete dei gusti discutibili) e...
Leggi tutto

NUOVI TRAGUARDI PER IL GELATO

La scrittrice Jessie Lane Adams lo definisce "felicità condensata". Sono certa che pochi di noi si trovino in disaccordo con...
Leggi tutto

CAVOLFIORE DORATO

Bello da vedere e buono da mangiare. La ricetta è semplice e d’effetto: il cavolfiore, che non richiede una preventiva...
Leggi tutto

FRANCESCO PANELLA

Simpatico, dinamico e gentile. Inizia l’intervista chiedendomi come sto, e aggiunge: grazie, grazie innanzitutto, volevo ringraziarti. Simpatico, appunto. Esponente della...
Leggi tutto

LAVORARE IN HOTEL DI LUSSO

Sono 600, in tutta Italia, le posizioni per cui e-work sta effettuando ricerca di personale da collocare in strutture alberghiere...
Leggi tutto

PERCHÉ INVECCHIAMO?

Visto che nel 2023 avremo tutti un anno in più, mi sono chiesto cosa significhi invecchiare e cosa accade all’organismo...
Leggi tutto

LA NUOVA PAC

È stata definitivamente approvata dall’Unione europea la nuova PAC (Politica Agricola Comune) italiana. Che compiti hanno, per esempio, i medici...
Leggi tutto

IL LAMBRUSCO DEL… TRENTINO!

Ebbene si, parliamo di Lambrusco ma non siamo in Emilia. Si tratta di una vera e propria chicca del Trentino....
Leggi tutto

ASTICE BLU

“Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti tiene per sempre nella sua rete di meraviglia”. Queste le parole...
Leggi tutto

GLI INGREDIENTI DEL FUTURO

“La scoperta di un piatto nuovo vale per la felicità del genere umano più che la scoperta di una stella” ...
Leggi tutto

I NAS

Quando si parla di agroalimentare, si deve fare riferimento alla competenza dei NAS, i Nuclei Antisofisticazione e Sanità.    ...
Leggi tutto

LA PAPPA FATTA IN CASA

Oggi la maggior parte di chi possiede un gatto o un cane utilizza per nutrirli prodotti industriali. Sta scomparendo, ma...
Leggi tutto

IL BIOLOGICO TECNOLOGICO

C’erano una volta la natura e l’agricoltura. La prima è costituita dall’insieme di animali, vegetali e minerali; la seconda è...
Leggi tutto

IL LATTE FA MALE?

Mitizzato un tempo come “alimento completo”, anche il latte è finito negli ultimi anni nel mirino di chi è alla...
Leggi tutto

SOGLIOLA, PLATESSA E PASSERA PIANUZZA

I segreti del mare in tavola: alla scoperta del sapore e delle caratteristiche dei Pleuronectidi sconosciuti nel nome ma noti al...
Leggi tutto

CAESAR SALAD

Un nome impegnativo, con rimandi storici ragguardevoli… o no? Ebbene, no!       Non vi sorprenderà scoprire che la...
Leggi tutto

OGNI BUTTATA È PERSA

Per esempio, perché non riutilizzare i capelli quando li tagliamo? Sono rifiuti potenzialmente preziosi,  protagonisti di diverse nuove filiere del...
Leggi tutto

MARKETPLACE

I NOSTRI VIDEO

 

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato
sul mondo del cibo.