TEMPO DI OCCASIONI

Il Covid-19 è e continua a essere una piaga davvero devastante. Abbiamo già affrontato in precedenza tutta una serie di problematiche collegate all’emergenza che stiamo vivendo, dalle mascherine (vedi l’articolo intitolato Un aiuto dal dragone) ai nuovi sistemi per fare la spesa seguendo tutti i dettami che la normativa ci impone (vedi l’articolo Spesa distanti, ma uniti ).

 

 

 

 

Eppure non tutto quello che è avvenuto ha procurato dolore e distruzione. Crediamo che sia stato un tempo propizio per molte riflessioni sul nostro rapporto con gli altri, ma non solo. Le riflessioni investono prima di tutto noi stessi, chi siamo e dove vogliamo “andare” una volta che tutto questo sarà finito. Insomma, un tempo di occasioni.

 

Per migliorare, in primis. Vogliamo concentrarci oggi su questa opportunità che, in ambito culinario, diventa occasione per innalzare la qualità di tutta la ristorazione targata made in Italy. Grazie a Molino Vigevano, è stato possibile aggregare tutti i pizzaioli d’Italia per un interessante corso di formazione online della durata di sei settimane e mettendo a disposizione un incredibile know-how maturato in 80 anni di onorata attività.

 

Il corso intitolato “Semina il tuo futuro – Sei lezioni per ripartire insieme” offre un approfondimento su tutti quelli che sono gli aspetti cruciali della gestione di una attività di pizzeria. Materie prime, novità fiscali, revisione del food cost e gestione della sala: questi sono alcuni dei temi che saranno affrontate in queste lezioni molto intense.

 

E non finisce qui. Il virus cambierà le nostre vite anche una volta che sarà finito e la cambierà soprattutto alla ristorazione. Per questo, un approfondimento speciale verrà dedicato alla gestione del servizio di delivery (comparto economico in crescita, ma con margini di ampio miglioramento in Italia) e come accedere agli aiuti che il Governo italiano ha stanziato in favore degli imprenditori in vista della ripartenza.

 

Una occasione per chiunque gestisca una pizzeria di crescita, con la speranza che una volta finita l’emergenza potremmo gustare anche noi i miglioramenti che questo corso ha prodotto. Nel frattempo sentiamoci ispirati anche noi da questo desiderio di cambiamento positivo perché andrà tutto bene, soprattutto se sapremo diffondere un po’ di questo spirito.

 

Gabriele Gatti

Gabriele.Gatti@cibiexpo.it

 

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato
sul mondo del cibo.