Archive For The “appuntamenti” Category
Il 16 ottobre è l’anniversario della fondazione della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura nata nel 1945. Ogni anno, in questa data, vengono organizzati eventi e manifestazioni volti a sensibilizzare e informare un pubblico più ampio possibile sui temi per i quali l’organizzazione si batte: lo spreco alimentare, la fame nel mondo,…
Read more »
Un intero weekend dedicato ad uno dei simboli del made in Italy! Torna infatti lo storico e apprezzato appuntamento Caseifici Aperti, la grande festa dei caseifici produttori del Parmigiano Reggiano. Tante le aziende che parteciperanno e tanti i visitatori attesi, che potranno così conoscere i casari e i loro segreti, acquistare direttamente dai produttori, partecipare…
Read more »
A metà strada tra Bari e Matera, adagiato sull’Altopiano delle Murge, giace Gioia del Colle, un suggestivo borgo di origine medioevale in cui i turisti possono ammirare luoghi di grande valore artistico e storico, oltre che gustare le specialità enogastronomiche della zona. Qui Dispensa dei Tipici, nell’ambito del progetto Arcobaleno in Dispensa, realizza ogni mese…
Read more »
Domenica 12 maggio, a Cassinetta di Lugagnano (MI), sarà rinnovata una bellissima tradizione: la festa della semina. Ad organizzarla, con il patrocinio del Comune, è il distretto rurale “Riso e rane”, accreditato da Regione Lombardia e famoso per la produzione di Carnaroli e Arborio. Le numerose aziende agricole associate rappresentano alcune tra le migliori espressioni…
Read more »
La Casa dell’Agricoltura è un’associazione nata dall’esigenza di dare valore all’agricoltura e a tutti gli operatori di settore: agricoltori, lavoratori della terra, tecnici, ricercatori e addetti della pubblica amministrazione. Un’agricoltura intesa quale settore strategico per l’economia e per l’ambiente, poco conosciuta e a volte ignorata dalla pubblica opinione, talvolta negletta dai pubblici poteri, in realtà settore di…
Read more »
Conosciamo tutti l'Oktoberfest, e se ci dovessero chiedere quali sagre autunnali mitteleuropee conosciamo, credo sarebbe la prima a venirci in mente. Ma ce n'è un'altra che varrebbe la pena di andare a scoprire, e in quanto a tradizione non è da meno! L'austriaca Gans Burgenland, in italiano "festival dell'oca". Da inizio ottobre fino a dicembre...
Read more »
appuntamentitradizione , carne , autunno , festival , stagione , vini , gourmet , oca , sagra , gans , oche , pannonia , Burgerland , piume , abbigliamento , gala , specialità locali
Abbiamo incontrato all’anteprima milanese di Fiera Millenaria i protagonisti che ritroveremo a settembre a Gonzaga. Quest’anno la Millenaria, la manifestazione agricola più longeva d’Italia, celebra un importante traguardo, quello dei suoi primi 500 anni di vita. A raccontare la manifestazione è Giovanni Sala, Presidente di Millenaria. “Fiera Millenaria ha alle spalle un passato ricco di storia, nasce...
Read more »
Questo festival di cinema e cibo lo seguiamo da un po'. Ma per chi avesse iniziato a leggerci solo quest'anno, facciamo un passo indietro. Protetto dalle belle montagne che circondano Bergamo, pochi giorni prima del solstizio d'estate, da quattro anni prende vita il Food Film Fest, l'unico festival internazionale cinematografico in Italia dedicato al mondo del food. ...
Read more »
Film, appuntamentifood , gusto , internazionale , nutrizione , cibo , mondo , biodiversità , film , festival , cinema , gastronomia , bergamo , food film fest , cinematografico , arte culinaria , produzione di cibo , memoria , patrimonio collettivo
A Parma, il 2 e 3 giugno, potremo assistere a un nuovo evento: il Festival della gastronomia creativa. Nella città emiliana si incontreranno le città creative Unesco* per la gastronomia, e così l'insieme consolidato di cooking show, degustazioni, pop-up restaurant, meeting e talk show e laboratori, avrà la particolarità di essere anche un viaggio nella creatività eno-gastronomica...
Read more »
appuntamenticina , prodotti , italia , giappone , spagna , francia , norvegia , gastronomia , tradizioni , brasile , unesco , parole , Parma , città creative , Turchia
[/vc_column
Read more »
appuntamentinatura , risorse , basilico , prodotti , retrò , torta , esposizione , terra , lavoro , rare , piante , manifestazione , crema , bosco , evento , fiori , vegetale , aromatiche , borgo , rollo , giardino , raccolto , erbe di campo , economia domestica , ritualità , paesaggio , perenni , camelia , clematide , cisto