Posts Tagged “progetto”
Quando un articolo inizia con una citazione, ci arriva da Chiara (nordfoodovestest.com), e anche le foto sono sue! Ci porta a scoprire una realtà giovane e molto interessante, Ostenga Organics. Un'azienda nata con l'intento di preservare un 'antica varietà di mais bianco piemontese, a rischio di estinzione. Ma leggiamo Chiara. "Nel mondo nulla di grande...
Read more »
prodotti e punti venditaprogetto , cucina , grano , piemonte , farina , nordfoodovestest , raccolta , mano , ostenga organics , preservare , antica varietà , mais bianco , piemontese , rischio estinzione , antica , conservativa , grani , granoturco
Del progetto VIVA - La sostenibilità nella viticoltura in Italia abbiamo già parlato una volta. Ma vista l'importanza del progetto, nato nel 2011grazie al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e alla collaborazione scientifica del Centro di Ricerca per l'agricoltura sostenibile OPERA, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, e il Centro di Competenza Agroinnova dell'Università...
Read more »
ambiente ed energiafiliera , sostenibilità , acqua , progetto , agroalimentare , ministero , territorio , aziende , impatto ambientale , aria , vigneto , viva , misurare , validare , indicatori , scientifico , centro di ricerca , OPERA
Nelle regole di costruzione del sito espositivo era previsto che almeno l’80% dei materiali utilizzati fossero riciclabili e quindi effettivamente riutilizzati a fine evento. Secondo quanto riportato nel sito del TCI (Turing club italiano) questa è la situazione: STRUTTURE SVIZZERA Le quattro torri contenitore si sono in parte svuotate e prenderanno la strada dei quattro...
Read more »
E’ questo, in sintesi, il cuore del progetto europeo FRAME, coordinato dall'Istituto federale tedesco di Idrologia (BfG) e al quale partecipano come partner italiani l’Istituto Superiore di Sanità e l’Istituto di Ricerca sulle Acque del CNR. In Europa, infatti, e soprattutto nelle regioni mediterranee, a causa dei cambiamenti climatici, i fenomeni di scarsità...
Read more »
Organismi geneticamente modificati (OGM) e il Network Europeo di Ricerca: un importante appuntamento dell'agosto di Expo Milano 2015, organizzato da Caffè Expo. Qui il programma.
Read more »
L'eredità di Expoexpo , Milano , ogm , progetto , ricerca , agosto , caffè Expo , europeo , network , Presto , Era , Net
A cambiare il mondo dell’alimentazione dei celiaci, infatti, d’ora in avanti ci pensa SglutinaTI, un progetto nato dall’idea di tre giovani lavoratori che si sono uniti per dare vita a questo progetto. Andrea, l’uomo dalle mille domande. Giuseppe il creativo. Michele il celiaco. L’avventura comincia dinanzi ad un bicchiere di birra, in un bar romano,...
Read more »
Gli inventori sono due Italiani, Arturo Vittori e Andrea Vogler dell’Architecture and Vision con il sostegno del Centro Italiano di Cultura di Addis Abeba e la EiABC (Ethiopian Institute of Architecture, Building Construction and City Development). Il progetto denominato Warka Water, è rivolto alle popolazioni rurali dei paesi in via di sviluppo, dove...
Read more »
A Scampia, da un paio di settimane (17 novembre 2014), c'è una bella novità: si chiama Chikù ed è il primo ristorante italo-romani italiano. Il progetto si deve all’intraprendenza e al talento culinario delle donne napoletane e romnì* de La Kumpania - un'impresa sociale fondata un anno fa dall'Associazione “Chi rom…e chi no” e già vincitrice di due premi...
Read more »
Le proposte più suggestive vorrebbero l’apertura dei wi-fi di aziende e condomini, appositi bike sharing, babysitter sharinge anche “charity sharing”, versione condivisa dei charity shop che raccolgono fondi affittando, anziché vendere, oggetti messi a disposizione per beneficenza. E addirittura c’è chi immagina cittadini come guide turistiche di quartiere, con il coinvolgimento di anziani e comunità straniere tendenzialmente...
Read more »
Durante la cerimonia, tenutasi nel Petit Palais dell'Esposizione Universale del 1900, il ministro dell'agricoltura francese Le Foll e il presidente della Cmc di Ravenna e Milano, Massimo Matteucci, insieme al direttore della divisione costruzioni Italia, Roberto Leonardi, hanno illustrato le caratteristiche tecniche dell'opera e le immagini finali del progetto. La Cmc guida il...
Read more »