Posts Tagged “olio”
È la cultivar olivicola della Riviera di Levante, così come la Taggiasca, da Taggia, lo è di quella di Ponente; due declinazioni e un minimo comune denominatore: la Liguria. Con grande impegno è coltivata, fin dal secolo XI, in territori collinari, talvolta montani, pendii scoscesi e grandi terrazzamenti, tutti terreni in cui la presenza degli oliveti…
Read more »
Golositalia è finita e non so chi ancora, onestamente, abbia forza e voglia di andare a tutti gli eventi enogastronomici proposti.. Però, una cosa ci ha interessato, anche perché è un fenomeno che stiamo osservando e di cui stiamo scrivendo da qualche mese. Le nostre materie prime, e in particolare quelle afferenti al mondo agroalimentare, stanno trovando nuove forme, applicazioni...
Read more »
notiziecarne , semi , materie prime , olio , canapa , crema , farina , oca , mani , golositalia , quackitalia , sapone , cosmetica , grasso , Greta Pavan , Le vie della canapa , Salute Sativa , birre aromatizzate
Lo storico autobus rosso di Londra L'idea sembra perfetta. L'autobus rosso di Londra, simbolo antico della capitale britannica, è diventando oggetto di un programma innovativo per ridurre le emissioni di carbonio della città: per muoversi d'ora in poi sfrutterà anche olio ricavato dai fondi di caffè. Il nuovo biocarburante, che contiene una parte di...
Read more »
ambiente ed energiacoffee , slow food , caffè , olio , plastica , bus , london , Social enterprise Sanivation , Kenia , eco flame , blu box , EcoAct Tanzania , Roger Milla , Coeur d'Afrique , Heart of Africa , risorse florestali , World Disco Soup day
Il 4 novembre (2017) l’allevatore Giuseppe Borghi, che possiede la più grande azienda agro-zootecnica a livello internazionale specializzata nell'allevamento asinino a Quattro Castella (RE), presenterà il latte d’asina e le sue molteplici proprietà. L'11 novembre Verano Bertagni, allevatore di pecore Garfagnine e Massesi nella provincia di Lucca, parlerà invece dei suoi ottimi e introvabili pecorini. Conoscete l’antica cultivar Olivastra Seggianese? Caratteristica del Monte Amiata,...
Read more »
Abituati a parlare di storione solo per le sue uova, il caviale, ci dimentichiamo del fatto che questo pesce sia non solo commestibile a sua volta, ma anche molto buono. La sua carne è estremamente versatile in cucina, perché presenta un buon profilo vitaminico e minerale, un ottimo contenuto proteico (17%), un modesto contenuto di grassi (circa...
Read more »
Tempo di carciofi. Ma che cosa sono? Il carciofo non è altro che il bocciolo dell’infiorescenza che si raccoglie immaturo, cioè prima che sbocci. Tra fine aprile e l'inizio di maggio viene raccolto il piccolo Carciofo Moretto. Questo carciofo merita una menzione speciale e se non lo conoscete vi consigliamo di assaggiarlo (Una buona occasione...
Read more »
prodotti e punti venditaCarciofo , ricette , amaro , sapore , olio , crudo , fresco , moretto , brighisella , sagra , bocciolo , spine , lessato , varietà , calanchi gessosi , Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
Piace a tutti, ma farlo davvero buono non è cosa facile. Ecco la ricetta di Anna Brambilla, chef del ristorante milanese Tagliabrodo. Probabilmente lo avete assaggiato in un viaggio in Grecia o in Turchia e vi siete appassionati. Ma le ricette sono tantissime, servito freddo, caldo, con limone, senza, con spezie oppure no, galleggiante in...
Read more »
ricette e strumentiestate , ricette , pane , ceci , antipasti , olio , crema , aglio , Tagliabrodo , piadine , hoummus , pita
Poco più di un mese e si terrà a Milano, nei chiostri del Palazzo delle Stelline, la quarta edizione dell'Olio Officina Food Fest. Un evento dedicato al succo da olive e agli altri condimenti, ideato e diretto dall’oleologo, giornalista e scrittore Luigi Caricato. Il tema sarà affrontato, grazie alla presenza di esperti e appassionati, da diversi...
Read more »