CHIVADO: UN’APP PER TUTTI

Dallo scorso marzo la ristorazione è stata ed è uno dei settori più colpiti dalle misure anti-covid imposte dai governi per il contenimento dei contagi: tutti i ristoratori in Italia, come in UK, si sono trovati a dover chiudere la propria attività per un periodo piuttosto lungo. Il limitato investimento in canali digitali da parte dei locali, in Italia più che in UK, e le altissime tariffe imposte dalle piattaforme digitali per la gestione dell’asporto non hanno fatto che peggiorare la situazione.

 

 

 

 

Sono state però alle stesso tempo molte le iniziative digitali che sono nate e si sono sviluppate per venire incontro a ristoratori e consumatori. Tra queste c’è anche la app Chivado, ideata da una società Britannica fondata da due italiani residenti a Londra, Federico Bernardi e Patrizia Guarino che riesce a soddisfare le necessità di entrambi. Li abbiamo intervistati per Cibi Magazine.

 

 

Come nasce Chivado?

 

Il prodotto offerto è una app ideata e sviluppata a sostegno dei ristoratori durante il recente lockdown, con il supporto di un team internazionale di giovani appassionati, composto principalmente da Italiani. Chivado nasce dall’ambizione dei suoi fondatori di aiutare i business colpiti dalla pandemia a digitalizzarsi, fornendo loro una piattaforma gratuita per offrire e gestire servizi digitali al consumatore: Menu al tavolo tramite QR code, prenotazioni per ritiri e consegne a domicilio, e – attualmente in via di sviluppo – la funzione di prenotazione tavoli e una piattaforma di analisi e benchmark che include tutti I canali di vendita di un ristorante”.

 

 

Come funziona?

 

Usare Chivado è davvero semplicissimo. La app è un marketplace, e si rivolge ai ristoratori da un lato e agli utenti consumatori dall’altro.

 

Chivado per ristoratori: i ristoratori possono iniziare ad usare la app e digitalizzarsi immediatamente scaricandola dallo store del proprio cellulare e registrando il proprio business all’interno della app stessa. Una volta registrata l’attività e firmato digitalmente il modulo di adesione, il ristorante viene attivato e al ristoratore non resta che caricare i propri menu, configurare il calendario delle aperture e il gioco e’ fatto. Il nostro team offre ai business che si registrano entro il 2020 assistenza gratuita nella configurazione dell’account e nel caricamento dei menù.

 

Chivado per consumatori: per gli utenti amanti della buona cucina, Chivado è ancora più semplice da usare. Basta scaricare la app dallo store del proprio cellulare, registrarsi come utente e settare le preferenze di localizzazione per scoprire I ristoranti piu’ sfiziosi della zona, consultarne i menu, prenotarne pietanze da ritirare sul posto o effettuare ordini per la consegna a domicilio.

 

 

In un mondo di APP, che cosa distingue Chivado?

 

Chivado offre ai ristoratori non pochi vantaggi esclusivi: consente di tracciare tutte le operazioni effettuate dagli utenti nella massima trasparenza e rimanere in assoluto controllo dei pagamenti e dei servizi offerti al consumatore.

 

Permette di unificare la gestione di diversi canali di vendita (consumazione al tavolo e asporto) in un’unica piattaforma. Così facendo, offre al ristoratore una visione a 360 gradi sull’andamento del proprio business consentendo di studiare il comportamento dei propri consumatori a più ampio spettro. Consente ai ristoratori di mantenere il rapporto diretto col cliente, conoscerne l’identità quando viene effettuato un ordine, riservare sconti dedicati e iniziative promozionali mirate

 

Consente di creare digitalmente un numero infinito di menu da associare agli slot di apertura giornalieri e al tipo di consumazione. Il ristoratore puo’ quindi diversificare la propria offerta in base a tanti fattori combinati: al momento della giornata (es: menu pranzo diverso dal menu cena); in base al giorno della settimana (menu feriale diverso dal menu festivo) e/o in base al luogo di consumazione del pasto (menu da asporto diverso dal menu consumato al tavolo).

 

Un ristoratore può quindi sperimentare tante combinazioni possibili e studiare quali soluzioni portano un ritorno d’investimento più alto. Chivado offre anche benefit ai suoi utenti consumatori, consentendo loro di godere di tutti I vantaggi della diretta fidelizzazione con il locale, come sconti personalizzati, ad esempio. In più offre la possibilità di accedere ai servizi digitali al minimo dei costi: Chivado -infatti- non addebita costi di gestione o commissioni ai ristoratori, ed è in grado quindi di offrire prezzi competitivi perchè il ristoratore non ha bisogno di aggiungere margini aggiuntivi ai prezzi del menu originario per scaricare I costi della piattaforma.

 

 

Quali sono i vostri obiettivi?

 

Il team Chivado ha l’ambizione di supportare ed evangelizzare in maniera etica la digitalizzazione nella ristorazione, soprattutto quella fatta di business indipendenti medio-piccoli, dove gli alti costi di accesso alle attuali piattaforme esistenti sono una minaccia significativa per la sopravvivenza. Abbiamo anche l’obiettivo di sviluppare nei piccoli ristoratori la capacita’ di usare prodotti digitali per diversificare la propria offerta, evolverla con l’evolversi della tecnologia e, ottimizzarla in modo da incrementare significativamente le proprie entrate e rimanere al passo coi tempi.

 

Manuela Caracciolo

manuela.caracciolo@cibiexpo.it

 

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato
sul mondo del cibo.