Posts Tagged “allevamento”
Si stanno succedendo rapidamente in questi mesi dopo Expo, e spesso richiamando molta attenzione, eventi dedicati all'agricoltura e all'alimentazione. Aperti ai soli operatori di settore o anche ai consumatori e ai curiosi in genere, attraggono per la varietà di temi trattati e approcci. Tra questi approda a Milano (Palazzo Giureconsulti) per la prima volta, dopo essere stato...
Read more »
L'eredità di Expofood , incontri , agricoltura , certificazioni , sostenibilità , prodotti , sostenibile , allevamento , fao , acquacoltura , friend , earth , sea , pesci , one-to-one , dettaglio , SAFA
Tra i produttori lombardi, più di mille e cinquecento hanno deciso di convertirsi al biologico (il dato è del luglio 2013). Gli agricoltori, gli addetti alla lavorazione e gli importatori che fanno questa scelta devono sottostare ad una rigida regolamentazione per poter utilizzare il logo e l'etichettatura biologica europea o un equivalente nazionale. Per controllare...
Read more »
Nel nostro paese vi è oggi un numero limitato di agricoltori tradizionali. Si tratta di contadini (presenti nelle aree di montagna, di collina, o nelle zone meno sviluppate dell’Italia) che lavorano superfici poco estese di terreno, manualmente o con l’aiuto di animali da traino, producendo generalmente beni sufficienti solo ad alimentare la propria famiglia e...
Read more »
Il progetto della Commissione europea è preciso: «naturalizzare» maiali, pecore, capre e galline nati e cresciuti all'estero, dopo appena tre mesi di permanenza in Italia. Per fortuna il Parlamento Ue ha detto no con una risoluzione che invita l'eurogoverno a ritirare la proposta di regolamento. Di più: l'assemblea di Strasburgo sollecita l'esecutivo europeo a introdurre...
Read more »