Archivio per la categoria “Articoli rivista”

Oggi ho parlato con Bridget Jones, la Bridget Jones più determinata che abbia mai visto. Due anni fa ha deciso di prendere in mano la sua vita ideando un prodotto che potrebbe migliorare l’esistenza di molte donne: Deavocado. Il nome richiama il frutto più apprezzato degli ultimi anni e sottintende il processo di ottenimento di…

Nel suo romanzo I clienti di Avrenos, Georges Simenon scrive: “Un odore dolce e speziato insieme, che poi è l’odore di tutta la Turchia”. Il nostro viaggio per il mondo prosegue in Turchia in compagnia di Açelya Ülgenay, pianista e direttrice di una Scuola di Musica a Istanbul. La cucina turca trae ispirazione da quella…

Gli edulcoranti, anche detti dolcificanti, sono un tema molto discusso. Sono cancerogeni o tossici? Creano dipendenza? Meglio lo zucchero? Meglio quelli naturali o quelli chimici? Vediamo di trovare qualche risposta affidandoci, come sempre, alla scienza. Innanzitutto, come fanno queste sostanze a provocarci il gusto di dolce pur non apportando alcuna caloria? Bisogna comprendere come la…

Un agrume bellissimo da vedere, buonissimo da mangiare, perfetto per decorare. L’esotico finger lime è un parente stretto del limone o del lime. Arriva originariamente dall’Australia. Ma in realtà per la sua coltivazione è ottimo anche il clima del nostro Meridione. Lo abbiamo visto e ne siamo stati conquistati. Cercando di capire dove poterlo trovare…

Sangue di drago, ali di pipistrello, polvere di unicorno e percebes! Questi ultimi, grazie al loro aspetto “spaventoso”, sarebbero l’ingrediente perfetto per una pozione stregata! Nonostante sembrino artigli di drago, sono in realtà un rinomatissimo crostaceo, una prelibatezza che vive sugli scogli lungo le coste oceaniche spagnole, portoghesi e marocchine. Crescono…

Un “veleno” da evitare… È così che qualcuno di recente ha definito la farina, portando sul banco degli imputati un alimento che da sempre è alla base della più tradizionale dieta mediterranea. È proprio giustificato un giudizio tanto negativo? Partiamo dal buon senso ancora prima che dalle argomentazioni scientifiche: se la…

Per creare un ottimo cocktail, bisogna mescolare sapientemente vari ingredienti. Oggi cercherò di creare il cocktail “Flavio Angiolillo”, unendo i mille fantastici elementi che lo compongono: una parte di lungimirante imprenditoria, un’altra di approfondito studio di tecniche e componenti, una base di gavetta nelle cucine stellate, un pizzico di viaggi per il mondo, una scorza…

16 regioni con diversi climi, 4mila km di coste bagnate dal Pacifico, barriere naturali, deserto, laghi, vulcani, la Cordigliera delle Ande, paesaggi unici della Terra del Fuoco: questo è il Cile. Un territorio unico con un suolo ricchissimo da un punto di vista produttivo, la cui unicità si riflette anche nelle varietà che offre a…

La posizione geografica, la fertilità del suolo, l’ingegno degli abitanti e la sapiente conservazione delle tradizioni hanno favorito la nascita di prodotti alimentari d’eccellenza. Alla fine del XX secolo si cominciava appena a parlare di turismo enogastronomico. Ma la provincia di Parma era già consapevole del fatto che la Food Valley costituiva un tesoro. E…