Main LogoLight Logo
  • Home
  • CHI SIAMO
  • MARKETPLACE
  • I nostri corsi
    • Insegnanti
    • • Scuola di cucina e di enogastronomia
    • • Prodotti tipici della cucina italiana
    • • Ricerca e innovazione del settore agroalimentare italiano
    • • Storia e antropologia
  • ARTICOLI
    • PRODOTTI E PUNTI VENDITA
    • LOCALI, BAR E RISTORANTI
    • RICETTE E STRUMENTI
    • A SCUOLA DI CUCINA
    • APP, BLOG E PIATTAFORME
    • NOTIZIE E APPUNTAMENTI
    • FILM
    • LIBRI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA RICERCA IN ITALIA
    • CULTURA E ANEDDOTI
  • RIVISTA
  • PODCAST
  • CONTATTI
Cart 0
Cerca
Articoli rivista, prodotti e punti vendita

AVGOTARAHO

28 Giugno 2021 ,
by redazione ,
1 Comments ,

L’avgotaraho è una pregiatissima bottarga di muggine dalle caratteristiche uniche in termini di gusto, consistenza e aspetto. L’uso di questa bottarga ha origini antichissime; dobbiamo tornare indietro nei secoli fino ai tempi degli antichi Greci. È una eccellenza della “città sacra di Missolungi”, all’imboccatura del Golfo di Patrasso, nella parte occidentale della penisola, area, da sempre, vocata alla pesca e ben nota nella geografia gastronomica del Paese.

 

 

La storia ci racconta che è stato Lord Byron a farla conoscere nel resto d’Europa mentre partecipava alle guerre per l’indipendenza dall’Impero ottomano. Un cibo prezioso, definito da Gualtiero Marchesi una delizia “da pulire come il salame e da degustare come il miglior San Daniele”. Il cuoco stellato Ferran Adrià, spagnolo, l’annovera tra i 30 migliori alimenti della terra.

Ma cosa lo rende così famoso? Si tratta di uova di muggine, di un bel colore aranciato, selezionate tra quelle più dorate, e successivamente lavorate con una tecnica – via via perfezionata – che si tramanda da oltre 2.500 anni. Questa varietà si presenta come un lingotto bianco perlaceo che racchiude una selezione di sacche di uova estratte intere, lavate e cosparse di fiori di sale del Mar Ionio.

I “lingotti” vengono quindi esposti al vento per raggiungere il giusto livello di essiccazione e poi racchiusi, senza additivi, in un bagno di cera d’api naturale che ne preserva l’umidità, garantendone una più lunga e migliore conservazione.

 

Caratteristiche

È un prodotto dal prezioso valore nutrizionale, ricco di proteine, Omega-3, vitamine e acidi grassi. Beneficia, inoltre, di una salatura leggera, in quanto prodotta da cefali delle acque semi-dolci della laguna. Interessante all’assaggio, è capace di fondere note dolci e sapide in un connubio dal gusto persistente estremamente equilibrato. La consistenza, inizialmente compatta, lascia subito spazio a cremosità e morbidezza.

L’avgotaraho mesolonghiou si può degustare in purezza, tagliato a fettine, esperienza che vi farà apprezzare pienamente il suo sapore di mare. È consigliato anche su una sottile fetta di pane, appena tostata, con un filo d’olio e una spolverata di pepe o, per i tradizionalisti, con un piatto di spaghetti. Spesso servito con champagne o vino bianco secco, ma stuzzicante anche in abbinamento a vodka o whisky.

Molti grandi chef – come Antonio Guida e Claudio Sadler – ne hanno esaltato il gusto. Unici difetti: il costo e la difficile reperibilità. Noi l’abbiamo trovato nella storica Macelleria Masseroni a Milano.

 

Alessandra Meda

alessandra.meda@cibiexpo.it 

 

Tagged WithAvgotarahobottargaeccellenze greche

Comments (1)

    AVGOTARAHO – Associazione Italiana Critica Enogastronomica says: Reply
    Marzo 14th 2022, 8:47

    […] AVGOTARAHO […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Social Network

Download ultimo numero

I NOSTRI PARTNER

I NOSTRI PARTNER

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter!

CIBI
presso Civica Scuola Interpreti e Traduttori
via Carchidio 2
20123 Milano
redazione@cibiexpo.it
  • COOKIES POLICY
  • PRIVACY POLICY

DOWNLOAD ULTIMO NUMERO

© 2022 CIBI srl Tutti i diritti riservati. p.iva 08210050962

Premi Invio per cercare o ESC per chiudere
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi tutto
Impostazioni cookieAccetta tutto
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Annunci pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

 

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato
sul mondo del cibo.