Posts Tagged “proprietà benefiche”

Il suo nome è la fusione di due parole greche: “glykýs” (dolce) e “rhiza” (radice). La liquirizia appartiene alla famiglia delle Leguminose; è una pianta perenne a base legnosa, alta fino a un metro. Con il medesimo termine viene indicato anche l’estratto vegetale ottenuto, tramite bollitura, dalla radice. Fu introdotta in Europa nel XV secolo dall’ordine…

Un cibo importante, la manna: un alimento storico, simbolico, di sostanza, possiamo dire, divina. La biblica “manna dal cielo” fa riferimento, nel libro dell’Esodo, al lungo tempo di nomadismo del popolo ebraico nel deserto, in fuga dalla schiavitù imposta dal faraone egizio Ramses II. Quella pioggia nutritiva, che Dio aveva annunciato con la promessa fatta a…