Posts Tagged “produzione”
Quella del caffè è un'industria multi-miliardaria, ma la maggior parte dei coltivatori vive in condizioni di estrema povertà. Aaron Dennis, autore di questo documentario, per indagare e documentare la questione decide di seguire due nord americani che si occupano di torrefazione di caffè. Compie così un viaggio di più di 1000 miglia, che attraversa tutti i principali paesi...
Read more »
Filmcoffee , autoproduzione , paesi , caffè , produzione , film , politiche , locale , viaggio , coltivazione , lavoro , vite , torrefazione , nord america , documentario , connected , beviamo , testimonianza , globale , oppressione , consorzi , emancipazione
Domani siamo a "Fa' la cosa giusta!", venite a trovarci! Abbiamo organizzato, con la Cooperativa Gaia Agricola - che sta sviluppando un progetto di ricerca legato al recupero ed alla valorizzazione dell’area di Cascina Balossa - il focus lunch “Mangiando, parlando. Naturalmente”. L’obiettivo dell’iniziativa è approfondire le tematiche legate al concetto di produzione e consumo sostenibile...
Read more »
appuntamenticibi , Amici di CiBi , fiera , Milano , produzione , consumo , critico , fa' la cosa giusta , cooperativa , gaia agricola , focus group
Il 28 settembre, presso il padiglione Europa di Expo, AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane), ASSOBIBE (Associazione Italiana tra gli Industriali delle Bevande Analcooliche) e UNIONZUCCHERO (Unione nazionale fra gli Industriali dello Zucchero) daranno vita all'iniziativa “Informati di Zucchero”, un incontro pubblico di confronto tra Istituzioni ed esperti per riflettere sul valore economico,...
Read more »
La zootecnica o zootecnia - la disciplina che si occupa della produzione, dell'allevamento e dello sfruttamento degli animali domestici - è uno dei principali fattori che determinano la disponibilità di risorse alimentari e idriche, l'inquinamento delle acque, l'uso delle terre, la deforestazione, la degradazione del suolo e le emissioni di gas serra. Negli ultimi 50 anni il...
Read more »
Biotecnologie e organismi geneticamente modificati. Che cosa s’intende? Ecco un breve riassunto. Con biotecnologia, o tecnologia biologica, si intende “ ogni applicazione tecnologica che si serva di sistemi biologici, organismi viventi o derivati di questi, per produrre o modificare prodotti o processi per un fine specifico”. (The Convention on Biological Diversity – Article 2. Use…
Read more »
Due volumi per un'infinità di informazioni. Il primo volume dedicato alle principali fasi dell'elaborazione dei cibi, dalla produzione alla distribuzione, dalla preparazione al consumo, attraverso il suo sviluppo storico e le molteplici implicazioni sociali, economiche, religiose e di costume. II secondo alla cucina, come patrimonio di tecniche, gusti e prodotti, nelle tradizioni regionali e nei...
Read more »