Posts Tagged “ministero”
Del progetto VIVA - La sostenibilità nella viticoltura in Italia abbiamo già parlato una volta. Ma vista l'importanza del progetto, nato nel 2011grazie al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e alla collaborazione scientifica del Centro di Ricerca per l'agricoltura sostenibile OPERA, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, e il Centro di Competenza Agroinnova dell'Università...
Read more »
ambiente ed energiafiliera , sostenibilità , acqua , progetto , agroalimentare , ministero , territorio , aziende , impatto ambientale , aria , vigneto , viva , misurare , validare , indicatori , scientifico , centro di ricerca , OPERA
Andra' in scena dal 16 al 18 Aprile 2016 la sesta edizione di “Formaggio in Villa”, che ospiterà nel prestigioso scenario di Villa Braida i migliori produttori di formaggi e salumi artigianali di tutta la nostra penisola e non solo! Una manifestazione imperdibile per gli appassionati di formaggio, una grande evento dedicato a tutte...
Read more »
“Per la prima volta un Ministro dell’Agricoltura si siede a un tavolo e fornisce dei punti ben precisi che hanno l’obiettivo di rilanciare il settore lattiero-caseario e di stabilire un impegno chiaro del Governo a supporto della filiera, una volta per tutte, per mantenere un prezzo equo per il latte. Lo stesso sistema deve portare...
Read more »
Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare ha steso una sorta di glossario per distinguere tra rifiuti urbani ordinari e speciali (dipende dalla loro origine) e tra rifiuti pericolosi e non pericolosi (dipende dalle loro caratteristiche). Sono considerati rifiuti 'le sostanze o gli oggetti che derivano da attività umane...
Read more »