Posts Tagged “francia”
A Parma, il 2 e 3 giugno, potremo assistere a un nuovo evento: il Festival della gastronomia creativa. Nella città emiliana si incontreranno le città creative Unesco* per la gastronomia, e così l'insieme consolidato di cooking show, degustazioni, pop-up restaurant, meeting e talk show e laboratori, avrà la particolarità di essere anche un viaggio nella creatività eno-gastronomica...
Read more »
appuntamenticina , prodotti , italia , giappone , spagna , francia , norvegia , gastronomia , tradizioni , brasile , unesco , parole , Parma , città creative , Turchia
Un film francese degli anni Settanta con protagonista un critico gastronomico prossimo alla pensione e fervente sostenitore di una cucina tradizionale e di qualità, che grazie al figlio, disinteressato alla cucina ma con il sogno di mettere in piedi una troupe da circo, scoprirà una truffa gastronomica. L'amministratore delegato di una catena di ristorazione industriale,...
Read more »
Filmfilm , locali , ristoranti , francia , critico , ingredienti , industriale , culinario , ala , coscia , bettole
Oltre ad essere di provenienza locale, il cibo servito deve essere di stagione, di agricoltura biologica e ecologicamente sostenibile. Non essendo il termine "locale" giuridicamente definito, verrano date diverse raccomandazioni a seconda del prodotto e dell'area geografica: un raggio di 30 km per la frutta e verdura e un raggio di 100 chilometri per gli alimenti...
Read more »
ambiente ed energiafiliera corta , sostenibilità , scuole , francia , biologico , certificato , mense , legge , ristoranti collettivi , ospedali , carceri , istituzioni , amministrazione , prodotti sani
Gli episodi inaspettati che cambiano la vita li sogniamo un po' tutti. Per Hortense Laborie, cuoca rinomata che vive nel Périgord, il giorno magico è certamente quello in cui, con sua grande sorpresa, il Presidente della Repubblica la nomina responsabile della cucina dell’Eliseo riservata alla preparazione dei suoi pasti personali. Nonostante le naturali gelosie degli chef che...
Read more »
Nulla di peggio può toccare a un cuoco raffinato come Jacki che lavorare in taverne e bistrot parigini i cui clienti non consumano altro che cibo mordi e fuggi. Frustrato e istrionico viene licenziato per l'ennesima volta, e non avendo tempo per trovare il lavoro perfetto, dal momento che la fidanzata è incinta e prossima...
Read more »
Dopo la morte dello zio, Max si ritrova unico erede di una tenuta, la Château La Siroque. Intenzionato a venderla si dirige in macchina verso la proprietà. Parlando però al telefono mentre guida investe, senza rendersene conto, una donna, Fanny Chenal, proprietaria del bistrot di riferimento del paese. Fanny, il giorno seguente, sì vendica impedendogli di...
Read more »
In una notte ventosa della fine degli anni '50, una donna, scappata assieme alla figlia piccola con il sogno di cominciare una vita nuova, raggiunge il paesino di Lansquenet-sous-Tannes. Vianne, questo il suo nome, appena giunta affitta la bottega dalla vedova Armande, e la rende un'invitantissima "cioccolateria". Il negozio, che si trova proprio di fronte...
Read more »
Se questo libro fosse un film sarebbe diretto da Peter Greenaway. Un romanzo, sicuramente particolare. Tarquin Winot, il protagonista, è un inglese snob, esteta innamorato di se stesso e della buona cucina francese. Seguendo questa passione porta noi, i lettori, in un 'viaggio dei sensi', da un albergo della brumosa Portsmouth a una casetta della...
Read more »
Durante la cerimonia, tenutasi nel Petit Palais dell'Esposizione Universale del 1900, il ministro dell'agricoltura francese Le Foll e il presidente della Cmc di Ravenna e Milano, Massimo Matteucci, insieme al direttore della divisione costruzioni Italia, Roberto Leonardi, hanno illustrato le caratteristiche tecniche dell'opera e le immagini finali del progetto. La Cmc guida il...
Read more »