La Cornell University racconta come l’America sta scoprendo l’importanza della qualità degli ingredienti, della cucina casalinga, del rispetto ambientale. Nello Stato di New York, circa un anno fa, Maria Reidelbach, nota artista e attivista, impegnata attualmente in riflessioni su cibo e agricoltura, decide di fare visita a Jared Buono, Direttore Esecutivo della Cornell Cooperative Extension.
Il Cooperative Extension System è un programma educativo progettato per aiutare le persone a utilizzare le conoscenze scientifiche per migliorare la propria vita. Alcune Università statali si sono aggiudicate il compito di fornire il servizio.
A Jared Maria porta una copia del libro di cucina locale che ha appena scritto dopo esser stata invitata a far parte del consiglio d’amministrazione della Rondout Valley Growers, un’organizzazione non profit a supporto degli agricoltori di zona. La coincidenza è perfetta, perché Jared sta pensando di pubblicare un libro di cucina sui cambiamenti climatici.
Il testo di Maria è in linea con questa idea. Scegliere una dieta ricca di frutta e verdura, coltivate localmente, è un bene sia per la salute personale sia per la terra – pensa Maria – ma, per motivare davvero le persone a cambiare, il loro libro di cucina deve essere positivo, divertente e appetitoso.
Il ricettario Turning the Tables
Attualmente Maria e Jared collaborano. Turning the Tables: cucinare per prosperare nel XXI secolo è un ricettario illustrato che prevede lavorazioni eseguite a mano con cibo fresco e include infografiche che mostrano il ruolo importante giocato dalla cucina casalinga, compreso il riciclaggio dei rifiuti, per la riduzione del riscaldamento globale.
In più, per aiutare a sviluppare la resilienza, incoraggia i pasti con la famiglia e gli amici e inserisce informazioni su come organizzare cene di fortuna, feste dell’isolato e grigliate. “Uscire, cucinare e mangiare insieme non è solo un ottimo modo per svagarsi;” – sostiene Maria – “conoscere la gente nella tua comunità potrebbe fare la differenza nei momenti in cui si avesse davvero bisogno l’uno dell’altro”.
E aggiunge Buono: “Questo libro di cucina è una meravigliosa espressione della missione della nostra Cooperative Extension, promuove l’agricoltura locale, incoraggia stili di vita salutari e aiuta a preparare le comunità per le emergenze”.
Turning the Tables è un work-in-progress; si sono prodotte ricette prototipo, condivise online. I volontari che inviano feedback e foto vengono menzionati.
Per scoprire di più: http://ulster.cce.cornell.edu/.
Marta Pietroboni