Posts Tagged “uomo”
In tutto il mondo, sistemi e paesaggi agricoli peculiari sono stati creati, formati e gestiti da generazioni di agricoltori e pastori a partire dalle diverse risorse naturali presenti, utilizzando pratiche di gestione localmente idonee. Basati sulla conoscenza e l'esperienza locali, questi ingegnosi sistemi agro-culturali si sono rivelati spesso specchio dell'evoluzione dell'umanità, indice della diversità delle conoscenze acquisite dalle popolazioni...
Read more »
ambiente ed energianatura , agricoltura , mondo , ambiente , agricoltori , locali , sviluppo , sostenibile , uomo , sensibilizzazione , fao , rurale , esperienze , globale , pratiche , paesaggi , sistemi agricoli , pastori , risorse naturali , conoscenza , biodiversità agricola , salvaguardare , conservazione dinamica , patrimonio agricolo , GIAHS , beni , servizi sociali , proprietari , popolazioni indigene , comunità locali
Cento studenti di architettura e ingegneria provenienti da diversi Atenei Italiani hanno partecipato ad un concorso/workshop lanciato dal gruppo Woodlab del Politecnico di Torino e dalla start up Be-eco sviluppando 15 concept. Il concept vincitore, presentato da sei studenti del Politecnico di Torino DAD, è stato assunto come linea guida per sviluppare il...
Read more »
"La gastronomia [...] ci offre, nel breve corso della vita, la sola gioia che, non essendo seguita da stanchezza, ci riposa da tutte le altre". Ecco riassunto perfettamente il senso del testo di Brillat-Savarin, "Fisiologia del gusto", pubblicato nel 1825, e che rappresenta la prima riflessione organica sul rapporto tra uomo e cibo, il primo...
Read more »