Posts Tagged “prodotti”
A Parma, il 2 e 3 giugno, potremo assistere a un nuovo evento: il Festival della gastronomia creativa. Nella città emiliana si incontreranno le città creative Unesco* per la gastronomia, e così l'insieme consolidato di cooking show, degustazioni, pop-up restaurant, meeting e talk show e laboratori, avrà la particolarità di essere anche un viaggio nella creatività eno-gastronomica...
Read more »
appuntamenticina , prodotti , italia , giappone , spagna , francia , norvegia , gastronomia , tradizioni , brasile , unesco , parole , Parma , città creative , Turchia
[/vc_column
Read more »
appuntamentinatura , risorse , basilico , prodotti , retrò , torta , esposizione , terra , lavoro , rare , piante , manifestazione , crema , bosco , evento , fiori , vegetale , aromatiche , borgo , rollo , giardino , raccolto , erbe di campo , economia domestica , ritualità , paesaggio , perenni , camelia , clematide , cisto
Dal riciclo degli scarti della produzione agroalimentare, sono stati realizzati innovativi rivestimenti biologici edibili, la finalità dei quali è proteggere più a lungo il valore nutritivo della frutta senza alterarne il gusto. La novità arriva dall’Università di Pisa dove il gruppo di ricerca coordinato della professoressa Annamaria Ranieri del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e...
Read more »
la ricerca in italiapomodoro , filiera , conservazione , prodotti , consumatori , consumo , frutta , mele , edibili , riciclo , proprietà organolettiche , tempo , Università di Pavia , biopolimeri naturali , proprietà nutraceutiche , scarti di produzione , aspetto , salutistiche , gelatina , collagene , chitosano , maturazione , picco di accumulo , carotenoidi , acidi fenolici , flavonoidi , conservabilità , raccolta
Chi non è arrivato a quel giovedì sera in cui, tornati a casa dopo una lunga giornata di lavoro, si vuole solo bere un buon calice di vino e, magari, guardare un bel film in compagnia? E in questi casi.. chi ha voglia di andare al supermercato a comprarlo? (sempre che sia aperto…). Per questi...
Read more »
prodotti e punti venditavino , prodotti , cantine , kit , servizio , casa , e-commerce , cocktail , alcool , distillati , domicilio , spritz , birre , delivery , consegna , drinks , winelivery , liquori , ufficio
Sono un po' di anni, forse già un decennio, che il fatto in casa ci affascina. Gli orti in particolare stanno vivendo un periodo di gloria. Orti in terreni condivisi, orti sui propri tetti e terrazzi. Ed ecco che Natalia Paciocchi, zoonoma e agronoma, ci viene incontro con un libro che accompagna il lettore alla...
Read more »
Libriricette , conservazione , verdura , autunno , prodotti , libri , frutta , sapori , città , terra , orto , coltivare , inverno , balcone , terrazzo , metodi , guida
Dopo 20 anni di battaglie, un segnale politico forte per mettere in rete chi continua a produrre nonostante le difficoltà. L’Unione europea permette l'uso di latte crudo per la produzione di formaggi, con la sola esclusione dei Paesi in cui la presenza di tubercolosi o di brucellosi negli animali rende indispensabile la pastorizzazione del latte per garantire la salute...
Read more »
prodotti e punti venditaslow food , prodotti , paesi , mondo , biodiversità , eccellenze , Europa , libertà , evento , bra , formaggi , cheese , normativa , latte crudo , pastorizzato , stagionatura , modello produttivo
(continua) Investire nelle varietà locali Un esempio noto a molti è quello costituito da Slow Food International, un’organizzazione internazionale no-profit con quartier generale in Piemonte, a Bra, il cui scopo è valorizzare la sapienza contadina locale, il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni indigene in diverse parti del mondo minacciate dall'agricoltura industriale...
Read more »
ambiente ed energiaslow food , agricoltura , prodotti , cibo , mondo , biodiversità , locale , fame , territorio , futuro , patrimonio , mercato , industria alimentare , collezioni , marchio , globale , varietà , ecosistema , sfamare , disponibilità , diversità genetica , semi antichi , grani antiche , pseudocereali
Il 16 e 17 settembre, il Palazzo delle Stelline di Milano, si trasforma, per la terza volta, nella migliore e più grande pasticceria d’Italia. Grazie a Sweety of Milano i più grandi pasticceri italiani si danno appuntamento in un unico luogo. Ogni maestro pasticcere avrà il proprio stand, occasione per fare due chiacchiere personali o acquistare...
Read more »
appuntamentiMilano , prodotti , pasticceria , laboratori , dolci , torte , pasticcini , seminari , maestri pasticceri , sweety , creazioni
A Mantova, in giro per la città, sta per prendere vita la prima edizione di un evento, il cui obiettivo sarà raccontare lo straordinario e indissolubile legame tra cibo e scienza. I laboratori e i percorsi espositivi saranno ospitati nel Palazzo della Ragione, gli spettacoli e le lecture al Teatro Bibiena, le conferenze, gli incontri e i dibattiti alla...
Read more »
appuntamentiinnovazione , storia , agricoltura , prodotti , tutela , cibo , ambiente , alimenti , scienza , città , tecnologia , evento , efficienza , Mantova , legame
I documentari a tema cibo sono spesso molto piacevoli. Mi ricordo quasi con nostalgia tutti quelli che vedevo in gravidanza, non riuscendo nella realtà a cucinare e mangiare come al solito. In questo caso ci troviamo nel Parco delle Capanne di Marcarolo, in Provincia di Alessandria. L'area montuosa dell'Appennino è punteggiata di tanti villaggi, le...
Read more »
Filmricette , prodotti , cibo , film , donne , terra , appennino , tempo , gesti , mani , villaggi