Posts Tagged “pasta”
Nell’immaginario collettivo mondiale, accanto alla pizza, il piatto più rappresentativo del nostro Paese è la pasta. Come la storia ci insegna, l’italianità non è sempre esistita, ma si è costruita nel tempo con grandi sforzi (ancora oggi non abbiamo finito di lavorarci) e ha avuto bisogno di simboli che fossero mattoni imprescindibili dell’identità nazionale. La…
Read more »
Oggi facciamo una digressione torinese, perché se passaste di lì, mi sentirei di consigliarvi vivamente di andare a mangiare alle Quadre. Noi ad esempio abbiamo fatto il tris di primi perché oltre ai ravioli rossi con gorgonzola e noci abbiamo dovuto mangiare per forza due volte le tagliatelle con ragù di salsiccia al porto e nocciole. Ottime....
Read more »
locali, bar e ristorantimenu , vino , gorgonzola , pranzo , pasta , celiaci , ristorante , materie prime , stagione , torino , vegani , quadre , ravioli , vegetariani , tagliatelle , ragù , zabaione
Le potenzialità delle alghe marine sono immense e stanno suscitando sempre più interesse: se noi coltivassimo alghe in un’area pari al doppio del Portogallo (quindi lo 0,05% degli oceani del pianeta) avremmo proteine vegetali sufficienti per tutta la popolazione mondiale. Per questo, Seamore sta pensando all’alga come una nuova "categoria alimentare". “Il 71% del nostro pianeta...
Read more »
prodotti e punti vendita, ambiente ed energiapasta , alghe , acquacoltura , sea , tortilla , seamore , sodderland , olanda , wraps , categoria alimentare , maricoltura
Sta avvicinandosi un bell'inverno freddo e minaccioso, e Adele non è preparata. Fa parte di quelle donne che hanno dedicato la vita al lavoro e al divertimento, senza accorgersi di invecchiare e, come si legge nella quarta di copertina: "arriva in motorino sull'orlo della vecchiaia", senza casco. Come affrontare quindi una, inevitabilmente, nuova fase di vita?...
Read more »
Qualcosa è celato. Vai a cercarlo. Vai e guarda dietro i monti. Qualcosa si è perduto dietro i monti. Vai! È perduto e aspetta te. Rudyard Kipling. Ecco, questo è esattamente lo spirito con cui ci porta in giro Chiara Caprettini, tra locali e ristoranti... "Se non vedessi che subito dopo Z'MAKANÀ c'è scritto STUBU, che avendo...
Read more »
locali, bar e ristorantifuoco , gorgonzola , salumi , pesce , pasta , castagne , burro , cucina , germania , erbette , erbe , funghi , formaggi , montagna , festa , aromi , stubu , Macugnaga , Stube , locanda , Walser , Bettelmatt , asino , Crodo , alpeggi , spezzatino , aglio orsino , polenta taragna , tisch , ricottina , zuppa cipolle , strudel di asparagi , paccheri , tartufi , San Bernardo
La rivista CiBi, Arte e scienza del cibo, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano, ha promosso la donazione di un’Italia Mini - la macchina per fare la pasta fresca prodotta da Dominioni Group e disegnata dall’architetto Paolo Albano, definita la Ferrari delle impastatrici - alla Cooperativa Sociale Via Libera che...
Read more »
appuntamenticibi , pasta , incontro , GUSTOP , Dominioni Group , Italia Mini , Paolo Albano , Assessorato Politiche sociali , Via Libera , macchina , impastatrice , disabili
BELLA. Fusilli, spaghetti, linguine, penne, mezze maniche, trofie, tortellini, pici... in quale altro Paese il medesimo alimento può assumere forme tanto diverse e suggestive? BUONA. La pasta è l’alimento base della dieta mediterranea. Cucinata con mille sughi diversi offre combinazioni di sapore sempre nuove e originali. Un piatto di pasta costa poco, ma nutre tanto....
Read more »
appuntamentiexpo , pasta , mm , ItaliaMini , DominioniGroup , MolinoPagani , GruppoCap , CittàMetropolitanaDiMilano , CartaDiMilano , ComuneDiMilano , expomilano2015
Pancia gonfia? Elimina il lievito! Tendi ad ingrassare? Colpa del lievito. Il raffreddore non se ne va? Hai provato a evitare il lievito?... Non c’è dubbio: l’intolleranza al lievito è di moda… Provate a recarvi in un qualsiasi studio similmedico e sottoponetevi a un altrettanto qualsiasi test (con elettrodi, senza elettrodi, con provette da stringere,...
Read more »