Posts Tagged “GIORGIO DONEGANI”
Considerato più un condimento, per il suo inconfondibile gusto forte, che un vero e proprio alimento, l’aglio è invece in cima alla hit parade dei rimedi naturali: cura un’infinità di disturbi diversi! Il merito? Nei suoi componenti extranutrizionali: allicina, alliina, ajoene, diallilsolfuro, allilcisteina… una serie di principi attivi che ne fanno quasi una “medicina vegetale”....
Read more »
"Basta, da domani mi metto a dieta!"... è l’effetto del senso di colpa post-abbuffata. Ma attenzione: un no secco alle diete “bruciachili” improvvisate che appesantiscono il disagio del fisico già provato da eccessi e disordini alimentari. Occorre un programma graduale, che abbini una dieta leggera a un giusto livello di attività fisica. ...
Read more »
La natura è davvero sorprendente! In ogni stagione regala alimenti in grado di supportare al meglio l’organismo con le loro qualità e caratteristiche nutritive e proprio nel periodo in cui si è più esposti a virus, smog e malanni di ogni genere, ha predisposto per noi delle impareggiabili guardie del corpo: le arance, buone e...
Read more »
Con l’arrivo dell’autunno l’organismo ha bisogno di una marcia in più per mantenere tonici il fisico e l’umore. Da questo punto di vista, la castagna, frutto principe di questa stagione, si rivela un aiuto perfetto. Le giornate si accorciano, l’umore si incupisce e… l’appetito aumenta. È la regola: man mano che procede l’autunno e il...
Read more »
Croccante e un po’ amarognolo, venato di rosso scuro, il radicchio non passa certo inosservato sui banconi di frutta e verdura. Una bella nota di colore nella brutta stagione, che però non è del tutto naturale... La colorazione rossa delle foglie è infatti ottenuta grazie a particolari operazioni di forzatura e imbianchimento: i cespi vengono fatti...
Read more »
Pancia gonfia? Elimina il lievito! Tendi ad ingrassare? Colpa del lievito. Il raffreddore non se ne va? Hai provato a evitare il lievito?... Non c’è dubbio: l’intolleranza al lievito è di moda… Provate a recarvi in un qualsiasi studio similmedico e sottoponetevi a un altrettanto qualsiasi test (con elettrodi, senza elettrodi, con provette da stringere,...
Read more »
Un successo che non accenna a diminuire quello dei probiotici che, comparsi sul mercato una decina di anni fa, sono diventati ormai un’abitudine fissa per moltissimi italiani (circa il 41%). I banchi frigorifero dei supermercati sono infatti zeppi di prodotti arricchiti con fermenti probiotici come yogurt, latti fermentati, creme, formaggi e bevande varie con un’offerta ampia...
Read more »
Istruzioni di base per leggere le etichette dei prodotti alimentari. Qui l’obiettivo è puntato sulla potenziale nocività del cibo quando non si presenta nelle condizioni adatte per il consumo. Di questo si occupa attivamente l’Unione Europea, garantendo per esempio la tracciabilità degli alimenti dal produttore al consumatore, anche quando passano le frontiere interne, e adottando norme molto...
Read more »
L'estate si avvicina e si ripropone la solita storia: davanti allo specchio non ci piacciamo. Ma il peso prima che un indicatore di bellezza è una misura del nostro stato di salute. Non esiste un peso standard a cui fare riferimento, mentre esiste, per ciascuno di noi, un peso corporeo che potremmo definire “ideale”, in relazione...
Read more »
Il significato della parola dieta è "modo di vivere". Però in genere si utilizza questo termine per indicare uno specifico regime alimentare: la dieta dimagrante, la dieta depurativa, la dieta iperproteica, e così via. I regimi alimentari sono variabili, in funzione dell’età, della condizione fisica, dell’attività svolta, del paese d’appartenenza. Spesso sono fenomeni di moda, a...
Read more »