Posts Tagged “fuoco”
Se le déjeuner sur l’herbe, ovvero il picnic, è un’invenzione dei signori dell’Europa del Settecento, il grigliare carne è un'attività con confini spaziali e temporali molto poco definibile. Sicuramente oggi esistono dei super esperti e il libro di Slow Food viene incontro a chi senta la necessità di essere preparato sul tema...E' infatti un vero...
Read more »
Libricarne , fuoco , ricette , pesce , strumenti , tecniche , formaggi , ortaggi , crostacei , barbecue , salse , grigliare , maialino sardo , spiedo toscano , marinare
Qualcosa è celato. Vai a cercarlo. Vai e guarda dietro i monti. Qualcosa si è perduto dietro i monti. Vai! È perduto e aspetta te. Rudyard Kipling. Ecco, questo è esattamente lo spirito con cui ci porta in giro Chiara Caprettini, tra locali e ristoranti... "Se non vedessi che subito dopo Z'MAKANÀ c'è scritto STUBU, che avendo...
Read more »
locali, bar e ristorantifuoco , gorgonzola , salumi , pesce , pasta , castagne , burro , cucina , germania , erbette , erbe , funghi , formaggi , montagna , festa , aromi , stubu , Macugnaga , Stube , locanda , Walser , Bettelmatt , asino , Crodo , alpeggi , spezzatino , aglio orsino , polenta taragna , tisch , ricottina , zuppa cipolle , strudel di asparagi , paccheri , tartufi , San Bernardo
La cottura della carne (o del pesce) direttamente sul fuoco è uno dei metodi più antichi di cottura, ma non si creda che l’addomesticamento del fuoco sia perfettamente coevo con l’invenzione del fuoco. Un conto era trasportare la fiamma, un conto era renderla utilizzabile. Una delle “grigliate” più famose dell’antichità è descritta...
Read more »