Posts Tagged “crudo”
Tempo di carciofi. Ma che cosa sono? Il carciofo non è altro che il bocciolo dell’infiorescenza che si raccoglie immaturo, cioè prima che sbocci. Tra fine aprile e l'inizio di maggio viene raccolto il piccolo Carciofo Moretto. Questo carciofo merita una menzione speciale e se non lo conoscete vi consigliamo di assaggiarlo (Una buona occasione...
Read more »
prodotti e punti venditaCarciofo , ricette , amaro , sapore , olio , crudo , fresco , moretto , brighisella , sagra , bocciolo , spine , lessato , varietà , calanchi gessosi , Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
Una nuova professione sembra muovere i primi passi, con l'obiettivo di scoprire e far scoprire il cereale più diffuso sulle tavole di tutto il Mondo: il riso. L'idea è della società italiana AcquaVerdeRiso, nata per formare sommelier del riso, esperti degustatori e giudici professionisti in grado di analizzare il cereale più diffuso al Mondo. AcquaVerdeRiso si avvale dell’esperienza dei suoi...
Read more »
a scuola di cucinacultura , conservazione , mondo , formazione , corsi , coltivazione , sommelier , crudo , cotto , ue , riso , degustazione , analisi sensoriale , chicco , acquaverderiso , cereale , diddattica , professione , Metodo GD , Gramegna Davide , lavorazione , trasformazione
Per Claude Lévi-Strauss, qualità sensibili del cibo come l'essere crudo, cotto, fresco e putrido, bagnato e bruciato - possiedono, al pari del linguaggio, linee di sviluppo e regole e contribuiscono a rivelare la struttura di una società. A partire dallo studio di un mito indigeno del Brasile, ad esempio, l'autore individua nel fuoco un elemento...
Read more »