Posts Tagged “cina”

Durante il primo lockdown tutti si sono messi in cucina a impastare pane e pizza. Perché non dilettarsi, adesso, con qualche piatto cinese? Anche i cinesi sono dei gran consumatori di prodotti a base di grano, che vengono cucinati soprattutto nel Nord della Cina, dove il riso scarseggia. Molte di queste pietanze rientrano nella categoria dello…

Quando si parla di cucina cinese, è doveroso dedicare uno spazio a uno degli alimenti più diffusi: il tofu (dòufǔ豆腐). Definito anche caglio di semi di soia, è un alimento popolare in quasi tutto l’estremo Oriente e ha origini cinesi. È un cibo dal sapore e dall’odore sostanzialmente neutri, (;) per questo difficilmente viene consumato…

Nel quindicesimo giorno dell’ottavo mese lunare, in Cina e in molti Paesi dell’Asia Orientale, si celebra la Festa di metà autunno, in cinese zhōngqiūjié 中秋节. Quest’anno cade il 1° ottobre. È considerato un momento per riunirsi con la famiglia e un’occasione per onorare la Luna. L’origine di questa festa viene fatta risalire alla dinastia Shang (1600…

In Cina esiste un detto che recita “南甜北咸东鲜西辣” nán tián běi xián, dōng xiān xī là: “al sud è dolce, a nord è salato, a est è fresco e a ovest è piccante”.Un Paese vasto come la Cina non può che avere un’arte culinaria ricca e varia, e questo detto evidenzia proprio le differenze che…

La data che celebra l’inizio del nuovo anno, una delle più importanti festività tradizionali della Cina, cade tra il 21 gennaio e il 19 febbraio. I festeggiamenti durano due settimane e iniziano la sera della vigilia, quando è usanza consumare un sontuoso banchetto, in occasione del quale si ritrovano tutti i membri della famiglia, anche…

