Posts Tagged “burro”
Preparatevi, è l’anno delle creme e dei burri, di tutti quei prodotti spalmabili che richiamano, almeno a me, colazioni domenicali o vacanziere e tavole su cui campeggiano coltelli, fette di pane e pancarrè, succhi di frutta…e perché no, una finestra socchiusa da cui entra un raggio di sole e una bella aria tiepida e forse…
Read more »
È sempre meno usato, perché ritenuto più grasso e dannoso, a livello di salute, dell'olio. Noi lo difendiamo da anni (qui un nostro articolo sul tema, se vi interessa) e Renzo Pellati, con questo libro, ci viene in soccorso. Come tutti gli alimenti, anche il burro va utilizzato in modo corretto, ma per non bandirlo inutilmente...
Read more »
Libriricette , abitudini alimentari , burro , dolci , dieta , burro salato , alimento , lipidi , burro di yak , burro nero , principi nutritivi , burro fuso
Dell'uovo di cioccolato parleremo diffusamente nel prossimo numero di CiBi e anche di storia, cultura gastronomica e aneddoti vari della Pasqua italiana, ma grazie a un articolo della Cucina Italiana vi proponiamo di seguito una serie di alternative gastronomiche altrettanto diffuse e buone con le quali profumare l'aria delle feste. Tutti sicuramente conoscete e mangiate fin...
Read more »
cultura e aneddotipanini , cultura , cioccolato , burro , uova , italia , tradizioni , dolci , gastronomica , italiana , pistacchio , pasuqa , glassa , canditi , uvette , pasta di mandorle , colomba , agnelo , bossolano , ciambella , cassata , casatiello , pardulas , alchermes , cavallucci , piadot , pigne , fugassa , pasimata , decorati
Qualcosa è celato. Vai a cercarlo. Vai e guarda dietro i monti. Qualcosa si è perduto dietro i monti. Vai! È perduto e aspetta te. Rudyard Kipling. Ecco, questo è esattamente lo spirito con cui ci porta in giro Chiara Caprettini, tra locali e ristoranti... "Se non vedessi che subito dopo Z'MAKANÀ c'è scritto STUBU, che avendo...
Read more »
locali, bar e ristorantifuoco , gorgonzola , salumi , pesce , pasta , castagne , burro , cucina , germania , erbette , erbe , funghi , formaggi , montagna , festa , aromi , stubu , Macugnaga , Stube , locanda , Walser , Bettelmatt , asino , Crodo , alpeggi , spezzatino , aglio orsino , polenta taragna , tisch , ricottina , zuppa cipolle , strudel di asparagi , paccheri , tartufi , San Bernardo
La cucina etnica ormai è entrata in molte case italiane. Nel Bel Paese stiamo imparando anche a cucinare a casa gli involtini primavera. Ma chi di voi ha mai pensato di fare colazione con zuppa di legumi o, appunto, involtini primavera? Ecco alcuni esempi di cosa si trovare sulle tavole del mondo alle 7.00 del...
Read more »
notiziecroissant , pane , colazione , spremuta , giro , mondo , brioche , capuccio , tè , latte , burro , marmellata , caffè