L’acqua è un bene prezioso, unico, irrinunciabile, fondamentale per la nostra sopravvivenza: per ottimizzarne gli effetti già di per sé benefici sull’organismo umano, di recente alcuni brand leader nel settore hanno introdotto sul mercato una serie di novità, proponendo acque in bottiglia potenziate in sali minerali e arricchite di aromi naturali. La presenza di queste sostanze aggiuntive, ricavate da estratti di origine naturale e senza aggiunta di zuccheri costituisce una interessante alternativa per chi sente il bisogno di integrare la propria dieta con ingredienti difficilmente recuperabili nei cibi o nelle bevande gassate e zuccherine in commercio.
Nascono così acque nuove, addizionate con calcio, al gusto naturale di verbena, oppure con potassio, al sapore naturale di mora. O ancora, con magnesio al gusto naturale di mela verde, o con zinco con estratto naturale di ribes, tanto per citare l’offerta di una nota azienda produttrice.
E per prepararle a casa nostra?
Volendo, anche noi possiamo sbizzarrirci a preparare acque aromatizzate che, oltre a possedere un gusto appagante e rinfrescante, fanno anche bene alla salute.
Pensiamo per esempio all’ormai celebre Sassy Water, una delle bevande salutiste più in voga negli ultimi anni, ideata dalla nutrizionista americana Cynthia Sass (divenuta celebre in tutto il mondo come coautrice del libro “Flat Belly Diet!”, letteralmente: Dieta della pancia piatta). Si tratta di un’acqua detox dalle proprietà quasi miracolose, sostengono in molti. Dagli effetti diuretici, questo mix promette infatti un ventre super piatto in poche settimane ed è perfino semplicissimo da preparare: basta aggiungere a 2 litri acqua un cucchiaio di radice di zenzero in polvere, qualche fetta di lime e di cetriolo, oltre ad alcune foglie di basilico e menta. Facciamo riposare il tutto in frigorifero per almeno 24 ore.
Oppure, per dissetarci, potremmo aggiungere anguria e melone. Mentre carota, mango e sedano sono il cocktail perfetto – healthy, cioè salutare, e naturalmente analcolico – per un’abbronzatura a regola d’arte. Una variante più invernale prevede infine ananas e kiwi (tenere in infusione per una notte).
Se anche la linea non dovesse giovarne, avremo comunque scoperto una bevanda fresca e gustosa, da proporre in tavola!
Chiara Caprettini