Diceva un pesco altero all’uva: “Oh, sciagurata, tu finirai calcata!” Gli fu risposto: “È vero; ma, […]
RACCONTI STUZZICANTI
Abbiamo scritto tanto in questi anni sul cibo, e così ci è venuto in mente, grazie al nostro nutrizionista Giorgio Donegani e al nostro illustratore Libero Gozzini, di dare vita a dei veri e propri racconti, a tema, in cui far confluire informazioni, aneddoti, curiosità divertenti e illustrazioni.
Più per adulti che per bambini, ma in sostanza per tutti, perché per tutti è il cibo e il mondo punteggiato di riferimenti storici ma anche di semplice cultura materiale in cui si muove, abbiamo chiamato questi testi, racconti stuzzicanti.
Conoscere è sempre uno strumento ottimo per provare curiosità (e viceversa), e siamo convinti la conoscenza non debba passare attraverso percorsi difficili. Piccoli e brevi racconti, come chiacchiere tra amici, sono certamente sufficienti ad aprire porte e diventare motore di scelte nuove. O l’inizio di ricerche e approfondimenti. Insomma, noi ci proviamo, a farvi venire voglia di saperne di più su quello che ogni giorno portate in tavola. Ci proviamo in tutti i modi!
Tra il serio e il faceto abbiamo scoperto come la fragola sia il frutto più raccontato in musica e nei manga, abbiamo rintracciato l’originario nome dei finocchi, paracchi, raccontato la fatica del carciofo a fiorire, reso giustizia al fulco, di cui mai si parla, surclassato dalle infaticabili operaie che ci donano il miele, dato spazio all’aglio, bulbo buonissimo e salutare.
Anche questa sezione, la più nuova, è come le altre, in divenire. Mese dopo mese accoglierà i racconti che Giorgio Donegani e Libero Gozzini scriveranno e illustreranno per la rivista cartacea. Contiamo di ricevere nel tempo vostri commenti, spunti o richieste per i prossimi, quando non addirittura racconti o testi scritti di vostro pugno che vi piacerebbe pubblicare. Se ci scriverete, vi daremo informazioni in merito più precise.
ACQUA!
Trasparente, incolore, inodore, insapore, impalpabile, neutra per natura… Insomma: una vera nullità che si riesce a […]
IL FRATELLO DEL SALE
Tom e Jerry, Stanlio e Ollio, Simon e Garfunkel… Chi domina la hit parade delle coppie […]
IL FAGIOLO MAGICO
Buono, nutriente, un po’ dispettoso, addirittura magico. Parliamo del fagiolo. Basta digitare su Google “Sagra del […]
ASPARAGI E IMMORTALITÀ DELL’ANIMA
Cosa lega in effetti gli asparagi, nel loro breve viaggio dal campo alla tavola, all’immortalità dell’anima? […]
UN CAPOLAVORO TRA I CAMPANILI
Parma e Reggio… così vicine e così orgogliose ciascuna della propria identità da dare origine a […]