La crescente consapevolezza del cambiamento climatico e della conseguente necessità di adottare iniziative di eco-sostenibilità porta con sé il bisogno di guardare agli spazi comuni come a luoghi che richiedono il quotidiano contributo della collettività. Prende così forma l’idea del Gruppo Servier in Italia – leader nella ricerca farmacologica – di rinnovare l’impegno per il territorio con il progetto “Piantiamo un albero”.
Sinergia pubblico-privato
in vaso e non a zolla nuda così da ridurre i livelli di stress a cui gli arbusti sono soggetti nel corso delle operazioni di piantumazione. Questa metodologia ha consentito il passaggio dal vaso al terreno anche con qualche mese di anticipo rispetto al calendario vegetativo.
«Ringrazio il Gruppo Servier in Italia per la sensibilità dimostrata nel contribuire a migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo e quindi anche le condizioni di salute dei cittadini – commenta Giuseppina Castagnetta, Presidente del Municipio XIII Roma Capitale in cui sono stati piantati gli arbusti –. La donazione di 25 nuove alberature per il Parco Valcannuta si inserisce in un percorso sinergico che ha l’obiettivo di riqualificare e prendersi cura delle nostre aree verdi. L’iniziativa offrirà nel tempo nuovo apporto di ossigeno, migliorerà il microclima e aumenterà la biodiversità del nostro parco.»
Per il Gruppo Servier in Italia si tratta di una conferma dell’attenzione al territorio in cui l’azienda opera. Lo scorso anno, infatti, i dipendenti del Gruppo sono stati protagonisti delle operazioni di pulizia dell’area che circonda l’Azienda, portandola ad adottare la zona verde adiacente la struttura.
«Il Gruppo Servier in Italia è impegnato da tempo a essere parte attiva nel territorio anche attraverso progetti di Responsabilità Sociale – ha sottolineato Viviana Ruggieri, portavoce dell’Azienda –. Il progetto “Piantiamo un albero” è parte integrante della nostra campagna “#ioAderisco” che promuove l’adozione di comportamenti e stili di vita sani e corretti. L’obiettivo è quello di favorire la diffusione di una nuova consapevolezza che ognuno deve sviluppare prendendosi cura della propria salute e del territorio in cui si vive ponendo la giusta attenzione agli spazi comuni. Piccoli gesti alla portata di ogni persona.»
Per maggiori info sul Gruppo Servier: www.servier.it.
Anna Francioni