Main LogoLight Logo
  • Home
  • CHI SIAMO
  • MARKETPLACE
  • SERVIZI
  • ARTICOLI
    • PRODOTTI E PUNTI VENDITA
    • LOCALI, BAR E RISTORANTI
    • RICETTE E STRUMENTI
    • A SCUOLA DI CUCINA
    • APP, BLOG E PIATTAFORME
    • NOTIZIE E APPUNTAMENTI
    • FILM
    • LIBRI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA RICERCA IN ITALIA
    • CULTURA E ANEDDOTI
  • RIVISTA
  • PODCAST
  • CONTATTI
Cerca
Articoli rivista, cultura e aneddoti

MINDFUL EATING

30 Marzo 2022 ,
by redazione ,
1 Comments ,
Mindful Eating

Ossia, mangiare in modo consapevole, accostandosi al cibo con più attenzione e meno fretta, evitando di trasformare l’atto di nutrirsi in un gesto automatico.

Partiamo dal concetto di Mindfulness, la pratica buddista del concentrarsi sul momento presente, per riconoscere e accettare, con calma, le sensazioni corporee e i sentimenti. Questi principi di approccio consapevole possono essere applicati anche al nutrimento: da tale connubio nasce la Mindful Eating.

 

 

Alimentarsi con attenzione, avendo il pieno controllo di sé, è un approccio meditativo al momento del nutrimento che si concentra sulla presa di coscienza durante l’esperienza del cibo. L’obiettivo non è strettamente legato al perdere peso. Tutte le diete si fondano su regole – cosa e quanto mangiare –; il conseguente successo o fallimento si misura sui risultati in termini di calo ponderale, il che può comportare molto stress.

Diversi sono, invece, i presupposti della Mindful Eating, perché i comportamenti vengono orientati al processo più che ai risultati. Lo scopo è aiutare ciascun individuo ad assaporare il momento, a incoraggiare e sviluppare la consapevolezza durante l’esperienza alimentare.

Attenzione e concentrazione sono rivolte ad apprezzare ciò che l’individuo sta vivendo in quel momento.

 

Quali sono gli atteggiamenti associati al mangiare consapevole?

In primo luogo, è fondamentale avvicinarsi alle esperienze con la spontaneità dei bambini, mettendo in gioco tutti i sensi: guardare, assaggiare, sentire, annusare e ascoltare.

Ciò permette a ciascuno di sperimentare hic et nunc (qui e ora).

Le regole sono:

-non giudicare. La prima sfida è iniziare il processo del mangiare mettendo da parte la precedente conoscenza del cibo;

-avere pazienza. Naturalmente bisogna averne per mangiare con cognizione di causa;

-avere fiducia. Con l’accettazione e la piena consapevolezza dell’esperienza sviluppiamo più fiducia in noi stessi;

-essere elastici. Non avere aspettative di un risultato particolare;

-saper accettare. Sviluppare la consapevolezza e proporsi di notare tutto ciò che accade, soprattutto di nuovo;

-allentare la presa. Implica l’abbandono delle aspettative del passato e di tutto ciò a cui ci siamo affezionati. Questo atteggiamento ci permette di acquisire nuove esperienze.

È sempre più diffusa l’idea, anche tra i professionisti della salute, che la tecnica della Mindful Eating possa fare la differenza nell’aiutare le persone a cambiare i propri comportamenti alimentari, oltre che nel contribuire alla perdita di peso.

Alessandra Meda

alessandra.meda@cibiexpo.it

 

 

 

 

Tagged WithHic et nuncMindful EatingNutrirsi con consapevolezza

Comments (1)

    MINDFUL EATING – Associazione Italiana Critica Enogastronomica says: Reply
    Aprile 4th 2022, 8:18

    […] MINDFUL EATING […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Social Network

Download ultimo numero

I NOSTRI PARTNER

I NOSTRI PARTNER

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter!

CIBI
presso Civica Scuola Interpreti e Traduttori
via Carchidio 2
20123 Milano
redazione@cibiexpo.it
  • COOKIES POLICY
  • PRIVACY POLICY

DOWNLOAD ULTIMO NUMERO

© 2022 CIBI srl Tutti i diritti riservati. p.iva 08210050962

Premi Invio per cercare o ESC per chiudere
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi tutto
Impostazioni cookieAccetta tutto
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Annunci pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo

 

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato
sul mondo del cibo.