Di mercoledì 8 gennaio la notizia che, dopo decenni di abbandono e una storia tormentata lunga quasi 250 anni, la Villa Reale di Monza sembra avviata verso una nuova vita. E’ stata infatti scelta come sede di rappresentanza dell’Expo 2015 e i lavori di restauro dell’intero corpo centrale, che costeranno 27 milioni di euro e dovrebbero concludersi entro l’estate, sono ormai a buon punto, tanto che il sindaco Roberto Scanagatti pensa già all’evento di inaugurazione: “Da qui passeranno gran parte delle delegazioni estere, ci auguriamo anche i capi di Stato, sono più di cento. Stiamo già però anche predisponendo una serie di eventi, soprattutto di carattere culturale. In realtà il semestre dell’Expo deve rappresentare un’opportunità per il futuro perché avremo la possibilità di mettere in mostra le eccellenze del nostro territorio. Villa Reale può diventare un po’ il gioiello principale”. Delle quasi 700 stanze della Reggia quelle dedicate a mostre o spazi museali saranno soprattutto quelle del secondo piano. L’ultimo, il Belvedere, diventerà invece una sorta di polo di promozione della tradizione enogastronomica italiana. Un richiamo al tema dell’Expo stessa e al suo sito espositivo che sarà collegato alla Versailles brianzola dalla pista ciclabile più lunga d’Europa.
Fonte: Osservatorio Milano Vreso Expo