INFUSORI PER TUTTI I GUSTI

In Giappone e in Cina la cerimonia del tè è un rito che assume valenze spirituali, estetiche e filosofiche. Da noi la pratica dell’infusione di tè, erbe e tisane non ha questo carico culturale ma porta con sé il retaggio di un momento di pausa dal resto del mondo che continua a scorrere.Magari accompagnata da due chiacchiere, un buon libro o della musica, l’infusione delle erbe merita comunque di essere praticata nel migliore dei modi, ovvero con le accortezze che permettono alle erbe di sprigionare tutti i loro aromi e sapori.

 

 

infusorecopertina

Siamo abituati per comodità alle bustine, ma dall’Oriente ci insegnano che gli infusi di foglie sciolte sono i migliori. Le foglie devono “respirare” libere di muoversi nell’acqua calda per rendere al meglio.

Per questo abbiamo selezionato alcuni tra i colini per infusione più all’avanguardia e divertenti, da quelli lineari d’acciaio inossidabile ai modelli più divertenti in polipropilene o silicone colorato.

Schede tecniche:

Marca: Yi Fei

Prezzo: 4 dollari (circa 5,50 euro)

Si acquista qui

Marca: Shengshen

Prezzo: 2 dollari (circa 3 euro)

Si acquista qui

Marca: Oriental Tea House

Prezzo: 4 dollari (circa 5,50 euro)

Si acquista qui

Marca: QS

Prezzo: 2,50 euro

Si acquista qui

Anna Brambilla

 

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato
sul mondo del cibo.