CRESPELLE DI GRANO SARACENO CON CREMA DI CARDO E BIETA

Grazie alla nostra romana Rita Tersilla, scopriamo una ricetta nuova. La prima operazione da compiere è quella relativa alla preparazione della pastella. Le indicazioni di Rita sembrano facili. “Setacciare in una ciotola, le due farine, unire loro il sale e aggiungere a filo il latte, mescolando per evitare la formazione di grumi, aggiungendo da ultimo l’uovo precedentemente sbattuto, per poi amalgamare bene fino ad ottenere una pastella liscia e fluida. Se dovesse essere troppo densa aggiungere un po’ di latte. Sigillare la ciotola con la pellicola trasparente e lasciarla riposare per circa 2 ore a temperatura ambiente”.

 

 

 

 

Ma prima di proseguire, veniamo agli ingredienti necessari.

 

 

Ingredienti

Per le Crespelle
Farina di grano saraceno 65 g
Farina di frumento 00 65 g
Latte 150 ml
1 Uovo
1 pizzico di Sale

 

Per l’interno
Cardo 300 g
Latte 200 ml
1 filetto di Alice sott’olio
1 spicchio d’Aglio
Bieta rossa e/o bianca 600 g
Limone
2 spicchi d’Aglio
olio
100 g di Taleggio

 

Una volta preparata la pastella ci si può dedicare alla farcitura. Mondare il cardo togliendo i filamenti, tagliarlo a tocchetti e immergerlo in acqua e limone per non farlo annerire.

Scaldare un filo d’olio in una padella e far soffriggere il cardo precedentemente scolato; aggiungere l’alice sott’olio e lo spicchio d’aglio.

Coprire con il latte e lasciar cuocere a fuoco dolce per circa 50 minuti.

Togliere dal fuoco; frullare il composto con il frullatore a immersione e rimettere sul fuoco per 10 minuti in modo che la crema si addensi.

Mondare la bieta e tagliarla a julienne. Scaldare un filo d’olio in una padella con l’aglio. Far soffriggere leggermente l’aglio, aggiungere prima la bieta verde e cuocere per 5/6 minuti fino a quando sarà completamente appassita; togliere la bieta verde e mettere nella stessa padella la bieta rossa e stufare per una decina di minuti.

Mettere sul fuoco una padellina da crêpe e ungerla con il burro, quindi versare 2 cucchiai di pastella muovendo la padella in modo da rivestirne tutta la superficie.

Lasciar cuocere a fuoco moderato per circa 2 minuti, quindi girare la crespella e terminare la cottura. Ripetere l’operazione fino a esaurire la pastella.

Stendere su ogni crêpe un cucchiaio di crema di cardo, qualche pezzetto di bieta verde e qualche pezzetto di bieta rossa. Chiudere, piegare in quattro e disporre in una teglia. Una volta completata l’operazione per tutte le crêpe cospargerle con una dadolata di taleggio.

Passarle sotto il grill del forno per qualche minuto fino a quando il taleggio non sarà completamente sciolto.

Servire le crêpe calde.

© Rita Tersilla – Amici di CiBi

 

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato
sul mondo del cibo.