Archivio per la categoria “Non categorizzato”

La risposta è sì, esiste ed è originaria della Francia. Anche se le sue non sono uova d’oro zecchino, non c’è alcun dubbio che siano colorate. Verde, marrone, azzurro e rosso: se dovesse capitarvi di trovare sul mercato uova di questi colori vendute come naturali, non pensate subito alla truffa. Perché le uova colorate all’origine…

Sono bastate due passioni a Paolo Galloso, quella per la natura e quella per il nostro Paese, per dare vita nel 2016 a un progetto tanto digitale quanto tangibile come Coltivatori di Emozioni: una piattaforma che permette di scoprire e adottare coltivi tipici italiani, contribuendo a promuovere il rilancio del nostro sistema agroalimentare. …

L’algoritmo è un procedimento studiato per progettare, passo dopo passo, la soluzione di una certa classe di problemi. Per costruirlo si devono rispettare determinate regole: in ingresso, una quantità determinata di dati e per lo svolgimento un certo numero di passi specifici; l’esecuzione infine deve portare a un risultato univoco. Esempio: per ottenere una spremuta d’arance…

Forse non tutti sanno che lo Champagne nacque nel XVII secolo in Francia nell’abbazia di Hautvillers grazie al monaco benedettino Dom Pierre Pérignon, mentre lo spumante italiano venne prodotto per la prima volta nel 1865 grazie alla collaborazione tra i Fratelli Gancia e il Conte Augusto di Vistarino con radici di Pinot Nero importate dalla…

Il 25 ottobre scorso si è conclusa con un bilancio positivo l’edizione 2018 di Sial Paris, il salone internazionale dell’alimentazione tenutosi nella capitale francese, nel centro congressi di Paris Nord Villepinte. Con 7200 espositori provenienti da 119 paesi e oltre 160mila visitatori, Sial Paris si è attestata come la più importante fiera europea dell’industria alimentare. …

Dopo aver “spazzolato” tutti insieme uno squisito ragù nel cortile della casa, il sorriso di Chiara si è schiuso per comunicarci che alla fine del pasto «…nel piatto dev’esserci il sole!», riferendosi all’olio di un giallo infuocato rimasto sul fondo. E un ragù già squisito si è fatto capolavoro! Un piccolo aneddoto per raccontare di…

Collaboriamo da un anno e oggi possiamo scrivere che i nostri Coltivatori di Emozioni sono in sostanza dei talent scout. Talent scout del mondo agricolo. Viaggiare con loro attraverso il nostro Paese ci ha permesso di scoprire aziende agricole uniche. Il fil rouge che le unisce è in realtà un filo intrecciato, nel quale sono…
